Blog DIY Fiori di carta

Come realizzare un fiore di carta

20 Maggio 2020

Che sia una moda o una passione, tutti gli amanti del fai da te hanno provato a fare i fiori di carta. Io ho iniziato a farne per curiosità fino ad arrivare a realizzarli per alcune ricorrenze. E come spesso succede in quest’era ho semplicemente digitato fiori di carta su google perché mi uscissero i vari tutorial. Nel tempo, e sono passati già quattro anni, ho trovato la mia strada dal progetto alla realizzazione.

Il mio ABC dei fiori di carta

Una cosa che ho imparato, e che sottoscrivo qui, é che di ispirazione girovagando sul web se ne trova a tonnellate, si può anche copiare, ma è comunque la tua manualità che viene fuori. E sulla quale, ciascuno, costruisce poi il proprio stile.  

Come realizzare un fiore di carta

Il modo più semplice per realizzare un fiore di carta è partire dal fiore più facile per capire come muovere le mani e come creare la giusta armonia dei petali. La forma che ti permette di creare il tuo primo, bellissimo, fiore di carta è il cerchio. Sì, un comunissimo, semplicissimo tondino di carta da circa 3 o 3,5 cm.

Cosa ti serve:

  • Carta grammatura 120 (più pesante è la carta più rigido sarà il fiore)
  • perforatore tondo da 3 o 3,5 cm (o compasso)
  • forbici
  • colla a caldo o vinavil

Seguendo le immagini, qui sotto, sarai in grado di creare il tuo fiore di carta

Come procedere

Per i petali: con il perforatore tondo ricava 5 cerchi + 1 per la base (se usi il compasso traccia il cerchio da tagliare della misura indicata). Ogni cerchio andrà inciso fino al centro (foto 2). I due lembi ricavati incollali sovrapposti (foto 3 e 4). Prendi il cerchio che rimane: ti farà da base per incollare i petali che hai ottenuto dai precedenti passaggi (foto 5 e 6). La parte centrale la puoi realizzare con della carta gialla, panna o come preferisci, ti consiglio di tagliare una striscia larga più o meno 6 – 7 cm e piegarla a metà per poi tagliare fino alla piega, come in foto. Non avere timore di arrivare sino in fondo, basta che rimanga anche un solo mm, perché la la devi adesso arrotolare su se stessa e incollare (foto 7). Quando la colla sarà asciutta, con le dita apri e scompiglia un po’ le striscioline e poi incollale al centro del fiore. Se anche userai per i pistilli della carta più leggera andrà comunque bene.

Voilà il tuo fiore di carta è sbocciato (foto 8)!

Dillo che pensavi fosse più difficile! E invece un anonimo perforatore tondo ti farà realizzare dei fiori bellissimi e velocissimi. Utilizzali come chiudi pacco o come segnaposto e se ti va fammi vedere il risultato. Se incontri delle difficoltà scrivimi e sarò felice di aiutarti anche a distanza.

Con questo stesso schema riuscirai a realizzare fiori di carta più complessi. Devi solo sostituire il cerchio a un petalo e fare doppi giri di petali. Ma anche per questo sto preparando un tutorial con sorpresa!

Se ti va fammi vedere il risultato.

Deb

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply