Blog

Del perché Manidipinella

5 Novembre 2015

“Ma posso chiederti una cosa?” 

“Sì dimmi” 

“Perché Manidipinella?”   

Spiegarlo mi fa sempre sorridere. E so anche che dovrebbe essere più una pagina di presentazione che un articolo infrasettimanale, ma le troppe regole non mi sono mai piaciute. 

E dunque, perché manidipinella? 

La scelta del nome non è mai facile. E’ come poi ti identificano e per quanto riguarda i social è bene sia diretto e facile da ricordare. Quando si è trattato di dover dare un nome alle cose che iniziavo a creare Pinella è stato facile sceglierlo perché è il nomignolo con il quale mi chiama la mia migliore amica da sempre e ancora oggi. Ci sono affezionata. Mi sarebbe piaciuto anteporre l’articolo a Pinella: La Pinella. Sarebbe stato perfetto per come sono io, perché in fondo sono cresciuta mettendo l’articolo davanti al nome, tuttavia era già il sito di Alessia Marcuzzi e nulla aveva a che vedere con ciò che io creavo. Così di pancia mi è venuto fuori Manidipinella perché del resto tutte le cose che creo le lavoro con le mani. Mi sono detta prima o poi lo cambierò ma la verità è che mi fa sorridere e ad oggi lo sento ancora bene addosso.   

Come ho iniziato? 

Le prime cose che ho creato sono stati biglietti di auguri. Se è sempre stata importante, per me, la confezione regalo da meno non il biglietto d’auguri rigorosamente scritto di proprio pugno.  Era il mese di luglio del 2013 e a Ragusa, provincia in cui vivo, aveva da poco aperto un Concept Store fatto di artigiani – Le Formiche Store  – e la mia amica che si occupava di cercare tante piccole formichine mi disse “perché non mandi una mail con alcune delle cose che crei?”  Così feci. Insicura come Julia Roberts nel film “il matrimonio del mio migliore amico” quando manda la mail al suocero del suo migliore amico per mandare in fumo le nozze, allegai qualche foto e cliccai su INVIA. E a settembre consegnai loro i miei primi biglietti d’auguri. Biglietti ArtAttak che nulla avevano e hanno a che vedere con biglietti in serie. Mi diverto di più a non avere una collezione, seguo l’ispirazione. Ci ho provato eh a pianificare, a seguire una palette ma la vera natura della creatività e dell’artigiano è la libertà e nel mio caso, talvolta, anche l’improvvisazione. Ed è quello che piace di più evidentemente.   

E oggi cosa fa manidipinella? 

Da allora ho continuato a giocare con la carta nei più svariati modi. Spesso realizzo allestimenti di carta per i compleanni, battesimi o altre occasioni da festeggiare. Quei piccoli dettagli che rendono tutto curato e bello. Con semplicità.   

Se ti va ci rileggiamo al prossimo post 🙂  

Deb

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply