La confezione della bomboniera: un servizio su misura.
Ma tu mi confezioneresti delle bomboniere che ho già? E’ una delle domande che mi fanno spesso. Il che mi fa fare una considerazione: forse non ne ho parlato bene. Sembra quasi che aleggi nell’aria l’imbarazzo quando mi si pone questa domanda.
Tuttavia non avendo io un negozio ma essendo un’artigiana della carta ho pensato di approfondire l’argomento e sono qui a zompettare sulla tastiera per fugare ogni dubbio. Complici le bellissime ceramiche che Giulia e Peppe hanno scelto per l’arrivo del piccolo Leonardo.
Le balene di ceramica e la loro confezione
Giulia, ha fatto realizzare una balena da un ceramista calatino che, in quanto artigiano di ceramiche non le avrebbe confezionate singolarmente. Ognuno con il suo mestiere del resto.
Così mi ha contattata Giulia per capire come, e se, io potessi occuparmi della confezione della bomboniera.

Come un abito cucito su misura si parte da un cartamodello, anche per la confezione di un oggetto si parte da un progetto che metta insieme i vari fattori: estetici, economici e pratici soprattutto. Ecco perché è un servizio che amo.
Le fasi del progetto
La primissima fase del servizio “confezione della bomboniera” è l’ascolto, ovvero capire l’esigenza della cliente e riuscire a mettere insieme le idee al fine di poter fare una o più proposte.
Con Giulia ci siamo capite subito: abbiamo escluso la scatolina che avrebbe coperto la balena e alzato anche i costi perché per la dimensione della ceramica avrei dovuto creare una scatola su misura. La protagonista doveva essere la balena e avevo già chiara in testa quale accostamento l’avrebbe valorizzata. La mia carta preferita in assoluto, la stessa che ho usato per la nascita del mio bimbo, la materica acqua di Fedrigoni.
Il dettaglio che spesso mi piace consigliare e usare per le bomboniere che confeziono è il nome a rilievo piuttosto che stampato. Ciascun biglietto viene personalizzato con la tecnica dell’ embossing, con una pressa manuale vado ad imprimere il nome sul supporto.


Se ti stai chiedendo cosa c’entri quella rete da pollaio, nulla. Tuttavia io e la rete abbiamo stretto un patto e mi farà compagnia nella mia comunicazione online.
Oltre a confezionare bomboniere che mi portate e sempre che si trovi la quadra che mette in risalto la vostra scelta qui puoi fare un viaggio nel mio mondo di carta e se non mi segui su Instagram ti invito a farlo perché anche se mi sto impegnando a scrivere con dovizia di particolari anche qui sul blog, sul mio social del cuore sono un pochino più costante.
Un abbraccio creativo
Deb
No Comments